• In evidenzaMostra Tutto ›

    • 26 Lug 25 LIBRI DI TESTO 教科书 A.S. 2025/2026

      I libri di testo sono consultabili ai seguenti link: scuola primaria: unica.istruzione.gov.it/cercalatuascuola/istituti/POEE81501L/ciliani/didattica/libriAS/   scuola secondaria di I grado: unica.istruzione.gov.it/cercalatuascuola/istituti/POMM81501G/flippi/didattica/libriAS/      

    • 7 Giu 25 Dal Politeama al Palco Rock: l’I.C. Lippi celebra la musica in tutte le sue forme

      La musica come filo conduttore: l’Istituto Comprensivo “Filippo Lippi” tra tradizione orchestrale e spirito rock Il 27 maggio 2025, il Teatro Politeama di Prato ha ospitato il concerto finale dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Lippi, con l’Orchestra e il Coro della scuola secondaria e la partecipazione delle classi quinte della scuola primaria. Il concerto si è    »

    • 29 Mag 25 Domanda di iscrizione pre e post scuola a.s. 2025/2026

      Si comunica  che da oggi 29 maggio è possibile presentare domanda di iscrizione per i servizi di pre scuola e post scuola per tutti gli iscritti alle scuole dell’infanzia e primarie statali tramite la procedura online raggiungibile attraverso la pagina web https://www.comune.prato.it/it/servizi/educazione-formazione/scuola-infanzia-servizi-3-6-anni/pre-post-scuola/archivio6_0_251.html Si fa presente che da quest’anno sono distinte le domande di pre e    »

 L’Istituto Comprensivo Statale “Filippino Lippi” nasce nell’anno scolastico 2004-05.

È composto dalla scuola dell’Infanzia Chiesanuova, dalla scuola Primaria Ciliani e dalla scuola Secondaria di primo grado Lippi. La nascita dell’Istituto Comprensivo ha consentito di condividere e rafforzare un unico progetto formativo, che accompagna i bambini nella loro crescita dall’infanzia all’età adolescenziale, perseguendo traguardi significativi per la crescita personale e l’apprendimento.

L’Istituto “F. Lippi” si trova in una zona di Prato ad alta densità di popolazione, accoglie alunni provenienti da nuclei familiari eterogenei per condizioni economiche e socio-culturali.
L’accoglienza delle diversità di qualunque tipo è vista come stimolo ed arricchimento per tutti; la scuola quindi rappresenta un centro culturale di riferimento, dove vengono realizzate attività per favorire l’interazione scuola-famiglia e scuola-territorio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close