Chi siamo
L’Istituto comprensivo Lippi nasce nell’anno scolastico 2004-05 dalla fusione di quattro plessi:
- Scuola dell’Infanzia di via Toti (due plessi)
- Scuola Primaria Ciliani
- Scuola secondaria di primo grado Lippi.
Due plessi facevano parte dell’Istituto autonomo V Circolo, mentre il terzo dell’Istituto autonomo Lippi-Don Bosco. Un quarto plesso (scuola dell’Infanzia) si è aggiunto successivamente
Pur nella specificità dei singoli ordini, infanzia, primaria e secondaria di primo grado, i plessi, essendo ubicati nello stesso territorio, già da molti anni lavoravano in continuità, sia per la formazione degli insegnanti, sia per attività con gli alunni nei passaggi da un ordine all’altro.
L’Istituto Lippi accoglie alunni provenienti da nuclei familiari eterogenei per cultura, origine e condizioni economiche e lavorative. Si trova in una zona di Prato ad alta densità di popolazione. L’accoglienza delle diversità di qualunque tipo è vista come stimolo ed arricchimento per tutti. Con questo spirito gli alunni con disabilità o altri BES, inseriti nelle classi con opportuni percorsi individualizzati, partecipano alla vita scolastica, arricchendola della propria unicità.
La scuola rappresenta per le nostre famiglie e la comunità locale un centro culturale di riferimento, perciò vengono realizzate attività per favorire l’interazione scuola-famiglia e scuola-territorio.
L’offerta formativa del nostro Istituto permette di perseguire traguardi significativi per le crescita personale e per l’apprendimento attraverso momenti curricolari, opzionali e laboratoriali, che rappresentano un insieme organico, solo all’interno del quale può essere garantito il raggiungimento delle competenze previste.